SERVIZI

Ma dove troviamo questi misteriosi Salvàns? Per imparare a conoscerli ci inoltreremo insieme lungo i loro sentieri nel bosco che percorreremo in un fitto programma in ogni mese dell'anno, visitando luoghi insoliti oppure sfiorando itinerari che già conosciamo ma che apprezzeremo con occhi nuovi, per percepire il pulsare della vita della foresta, per seguire le tracce degli animali, per orientarci con i segni della natura e prevedere il tempo, per scoprire i segreti della neve, per ascoltare le fiabe e le leggende delle Dolomiti…

 

ESCURSIONI NATURALISTICHE
Per vivere e conoscere la montagna tutto l'anno: nel tempo delle 4 stagioni, di giorno e di notte
a piedi, in mountain bike, con le racchette da neve, con gli sci

itinerari nel PARCO NATURALE DELLE DOLOMITI D'AMPEZZO
escursioni per settimane verdi e settimane bianche
viaggi di istruzione per scuole

ESCURSIONI SERALI
con torcia frontale o nelle notti di luna piena,
per vivere suoni e atmosfere inconsuete, nella natura di notte

MAGIA D'AUTUNNO NELLE DOLOMITI: escursioni alla scoperta delle forme e dei colori autunnali
ORME SULLA NEVE: programma invernale di didattica naturalistica, per sciatori e non
ARIA DI PRIMAVERA: itinerari per salutare l'ultimo scorcio di inverno e cogliere il risveglio della natura

MINICLUB DELLA NATURA
Attività riservate ai bambini:
escursioni naturalistiche a piedi, in mountain bike e con le racchette da neve
giochi in compagnia di un Salvàn della foresta: caccia al tesoro naturalistica
orienteering naturalistico: con carta e bussola e osservazioni sull'ambiente
merenda & leggende: conoscere le Dolomiti attraverso le leggende ed educazione alimentare

COSA FARE QUANDO PIOVE?
Programma di attività alternative: una serie di insoliti itinerari naturalistico-storico-culturali per scoprire la vita dell'uomo in montagna, quando le condizioni meteorologiche impediscono lo svolgimento dell'escursione programmata

PROIEZIONI DI DIAPOSITIVE
Serate di introduzione all'ambiente naturale montano, consulenza per tour fotografici nelle Dolomiti,
location nelle Dolomiti per agenzie

L'UNIVERSITÀ NEL BOSCO
Per approfondire argomenti di cultura naturalistica e di conoscenza della montagna: corsi, incontri culturali, laboratori didattici, progetti e soggiorni di istruzione per le scuole, summer e winter camps, attività di divulgazione scientifica

Alcune proposte:
IL TEMPO DEL BOSCO (viaggio attraverso le stagioni)
SE PERDO LA BUSSOLA…(topografia e orientamento)
CHE TEMPO FARÀ? (introduzione alla meteorologia alpina)
DALL'ACQUA ALLA NEVE (i segreti della neve con la nivologia)
CHE FIORE È? (botanica e realizzazione di un erbario)